ultimamente mi è presa la mania delle borse. Non ho intenzione di fare concorrenza a Country Lou, è impossibile anche solo pensare di poterla imitare figuriamoci farle concorrenza! Io ho semplicemente decorato due diverse borse di paglia con i fiori fatti con il filo pirka. L'altra invece è una borsa baby da passeggino su cui ho ricamato il nome del bimbo.
AHAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH BORSEEEEEEEEEEEEEEEEEE SONO BELLISSIMEEEEEEEE ANCHE SE SONO DELLA CONCORRENZA !! HI HI E POI TU LE HAI PERSONALIZZATE ALLA GRANDE !!! UN BACIONE !!
bellissimo dare alle borse un tocco personale, come è fatto il fiore? e che cosa è il filo pirka? Scusa la mia curiosità, ma io blog non servona anche per imparare cose nuove? Ciao ciao
Per Lory e tutte le altre interessate: il pirka è un filo di carta arrotolato su se stesso e poi tinto.Una volta srotolato non ha un colore omogeneo. Si utilizza srotolato o lasciandolo com'è a seconda delle composizioni che si vogliono creare. Questa tecnica si chiama Twist art e proviene dalla Finlandia. Spero di essere stata chiara, è più facile farlo che spiegarlo. Ciao
ciao dai sono bellissime le tue borse....scusa per il ritardo ma sono mezza svampita ultimamente ....anch'io ho usato del twin star per decorare dei piatti a decoupage ciao ciao chiara
47 anni, sposata. Ho una figlia meravigliosa, di cui sono mooolto orgogliosa (ogni scarrafone...), e una sorella - Gio - più giovane di 17 mesi, appassionata di uncinetto. Mi piace tutto ciò che è creato a mano (da me e dagli altri). Mi piace la montagna anche se vivo al mare. Adoro viaggiare in camper
AHAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
RispondiEliminaBORSEEEEEEEEEEEEEEEEEE
SONO BELLISSIMEEEEEEEE ANCHE SE SONO DELLA CONCORRENZA !! HI HI E POI TU LE HAI PERSONALIZZATE ALLA GRANDE !!!
UN BACIONE !!
bellissimo dare alle borse un tocco personale, come è fatto il fiore? e che cosa è il filo pirka?
RispondiEliminaScusa la mia curiosità, ma io blog non servona anche per imparare cose nuove?
Ciao ciao
Per Lory e tutte le altre interessate: il pirka è un filo di carta arrotolato su se stesso e poi tinto.Una volta srotolato non ha un colore omogeneo. Si utilizza srotolato o lasciandolo com'è a seconda delle composizioni che si vogliono creare. Questa tecnica si chiama Twist art e proviene dalla Finlandia. Spero di essere stata chiara, è più facile farlo che spiegarlo. Ciao
RispondiEliminaciao dai sono bellissime le tue borse....scusa per il ritardo ma sono mezza svampita ultimamente ....anch'io ho usato del twin star per decorare dei piatti a decoupage
RispondiEliminaciao ciao chiara
Molto belle le borse, molto pratiche e originali, bravissima!!
RispondiEliminaciao
maria rosa