Vi ho già parlato della raccolta di Fabiola "è tempo di melanzane", a me piacciono molto le melanzane e le preparo spesso. Ecco una ricetta abbastanza veloce da preparare e soprattutto comoda perché si prepara in anticipo.
Pulire le melanzane e preparare delle fette alte almeno un cm, infarinarle e friggerle in olio caldo. Eliminare l’olio in eccesso e lasciarle raffreddare. Nel frattempo affettare molto sottili le cipolle, metterle in una padella con poco olio evo e farle stufare, poi versare aceto in abbondanza. Quando l’aceto inizia a bollire, spegnere il fuoco e versare il tutto sulle melanzane. Se le fette sono tante fare strati di melanzane alternandole con le cipolle e l’aceto.
Nello stesso modo ho preparato degli zucchini che però ho tagliato a pezzi.
Sono piaciute molto e quindi ho pensato di condividerle con voi.
Gli zucchini li fa spesso anche mia mamma così, le dirò di provare le melanzane! Noi poi facciamo in carpione anche i pesciolini, le polpettine di carne e il petto di pollo fritto, quello è davvero una squisitezza, soprattutto se preparato il giorno prima e mangiato il giorno dopo!
RispondiEliminaBuonissima ricetta, grazie Dory!
RispondiEliminaCarmen
Ciao cara dori volevo augurarti buona estate , e dirti che "ci si vede " a settembre!
RispondiEliminabaci
Lisa
Devono essere saporite, li devo provare!
RispondiEliminaCiao Dori,
RispondiEliminaanch'io di solito usavo i zucchini per questa ricetta ma con le melanzane è buonissima!
Grazie Dori !!!
Grazie mille Dori.
RispondiEliminaDevo assolutamente provare questa ricetta, anche a me piacciono molto le melanzane.
Un abbraccio
Raffaella
le melenzane mi piacciono tanto, adoro le zucchine e l'aceto mi fa impazzire.....credo proprio che domani faccio una prova!!!!
RispondiEliminaDori carissima sei tornata!!
RispondiEliminaLa D incorniciata è stupenda e questa ricetta è assolutamente da provare!
una domanda: l'olio evo come sarebbe?
a presto
Le melanzane non mi fanno impazzire ...... ma le zucchine ....... proverò con quelle, grazie
RispondiEliminaMilena
Doriiiiiiiii, mi prendi per la gola ahahaha, un'altra ricetta da provare assolutamente! Un abbraccio pam
RispondiEliminaBella idea mi hai dato, le preparerò di sicuro. Anceh a me piacciono molto le melanzane , in tutte le maiere!
RispondiEliminaRispondo alla tua domanda :Germania (Berlino e dintorni)
mamma mia che specialita'!!!! Adoro le melanzane, in tutti i modi si possono fare, sono uno dei miei cibi preferiti!
RispondiElimina